skip to Main Content

Olimpico Jazz Contest 2024

EDIZIONE 2024

IL CONTEST

Con il 2024 il mondo del jazz ricorda, fra le altre, due figure fondamentali per la storia di questa musica: il padre del moderno jazz piano, Bud Powell (1924-1966), nel centenario della nascita, e il compositore più importante del jazz, Duke Ellington (1899-1974), nel cinquantenario della morte, egli stesso raffinato pianista che, pur ben noto come bandleader, registrò anche in solo, duo, trio e piccoli gruppi, e comparendo comunque sempre al pianoforte anche alla guida della sua orchestra.

Per questo la quarta edizione dell’Olimpico Jazz Contest è dedicata al pianoforte.

I VINCITORI

Nella serata di Giovedì 31 ottobre la giuria della IV Edizione Olimpico Contest 2024 presieduta da Riccardo Brazzale – direttore artistico di Vicenza Jazz Festival e composta da Antonio Faraò, Claudio Fasoli, Matteo Alfonso, Bruno Cesselli, Danilo Memoli e dai due musicisti Luca Colussi e Alessio Zoratto che hanno accompagnato i finalisti durante le proprie esibizioni, coadiuvati dal coordinamento di Diego Ferrarin hanno assegnato:

1° Classificato miglior solista – Premio Trivellato a Karol Malczewski

2° Classificato miglior solista – Premio Trivellato a Ivor Lakić

Premio Marco Birro per la miglior composizione originale a Karol Malczewski

SPECIAL GUESTS

Claudio Fasoli e Antonio Farao’

In entrambe le serate, i due grandi artisti si esibiranno in coppia in una formazione che li ha visti assieme per la prima volta nel 1985.

Un duo tra due maestri indiscussi del jazz, con l’idea di fare musica in grande libertà. Farao’ e Fasoli hanno collaborato assieme sui palchi e in studio già negli anni 80 incidendo in quartetto l’album ”input” quando Farao’ aveva solo 18 anni.

Considerando la grande stima reciproca, i due ora si ritrovano a distanza di anni con un nuovo progetto e un repertorio di musiche originali dando massimo risalto alle loro spiccate personalità.

I FINALISTI

La commissione IV Edizione di Olimpico Contest 2024 presieduta da Riccardo Brazzale – direttore artistico di Vicenza Jazz Festival e composta da Antonio Faraò, Claudio Fasoli, Matteo Alfonso, Bruno Cesselli, Danilo Memoli e dai due musicisti Luca Colussi e Alessio Zoratto a seguito della semifinale del 30 ottobre 2024, ha scelto due giovani talenti per la fase finale del 31 ottobre.

I 2 musicisti selezionati per la finale sono: Karol Malczewski e Ivor Lakić.

I SEMIFINALISTI

La commissione, composta dal direttore del festival Riccardo Brazzale – direttore artistico di Vicenza Jazz Festival e composta da Antonio Faraò, Claudio Fasoli, Matteo Alfonso, Bruno Cesselli, Danilo Memoli e dai due musicisti Luca Colussi e Alessio Zoratto ha valutato gli iscritti.

I quattro giovani musicisti selezionati per le fasi finali sono: Karol Malczewski (Polonia), Ivor Lakić (Croazia), Francesco Benini (Italia) e Marcello Conti (Italia).

Back To Top